
Soprano ICE è l’unica soluzione per il trattamento di epilazione sicura ed efficace.
Incorporando tutte le lunghezza d’onda, Soprano ICE consente ai professionisti di trattare la più ampia gamma di pazienti e tutti i tipi di peli in ogni periodo dell’anno, con la tecnologia più veloce al mondo, garantendo i migliori risultati clinici e offrendo un trattamento praticamente indolore.
La Tecnologia SHR (Super Hair Removal) è l’unico metodo In movimento clinicamente testato di epilazione completamente indolore ed efficace. La tecnologia ICE è un’avanzata tecnica di raffreddamento, che raffredda la pelle durante l’intera sessione, riducendo al minimo il rischio di ustioni e mantenendo il calore nel derma dove i follicoli piliferi vengono colpiti.
Questo trattamento è consigliato per:
Tutti i Fototipi inclusi i pazienti di colore e la pelle abbronzata. Il trattamento si può eseguire su tutto le zone del viso e del corpo, grazie anche alla Facial Tip dedicata alle piccole aree difficili da raggiungere e alle zone sensibili.
Le fasi di crescita del pelo
È importante sapere che i peli attraversano un ciclo di crescita che si suddivide in 3 fasi, ognuna delle quali può durare diversi anni. Non tutti i peli sono nella stessa fase allo stesso momento, questo è il motivo per cui sono necessarie diverse sedute di epilazione laser per eliminare definitivamente tutti i peli superflui. Si può arrivare ad avere fino a 2500 follicoli piliferi su 2,5 cm di pelle, ma solo 100 di essi sono trattabili con il laser:
- Fase Anagen, è la fase di crescita, in cui la radice è più grande e più visibile. È questa la fase in cui l’epilazione laser è la più efficace. Questa fase può durare dai 3 ai 7 anni.
- Fase Catagen, è la fase di involuzione del pelo, durante la quale questo si scinde lentamente dalla radice, fino a separarsene completamente, cadendo. La fase catagen dura circa 1 settimana.
- Fase telogena, il bulbo è a riposo, ha terminato il suo ciclo di crescita ed è invisibile. È la fase meno indicata per eseguire una sessione di epilazione laser.
Non essendo tutti i peli nella stessa fase allo stesso momento e potendo lavorare solamente con i peli in fase di crescita (Anagen), sono necessarie diverse sedute per raggiungere un buon risultato. Tra una sessione e l’altra bisogna evitare l’utilizzo di cerette o qualsiasi altra depilazione a strappo per non interrompere il ciclo di crescita.
Chi è il candidato ideale?
Anche se attualmente esiste un laser che produce buoni risultati su tutti i fototipi, l’epilazione sarà più efficace quando c’è un contrasto significativo tra il colore della pelle e quello dei peli. Le persone con peluria scura e pelli chiare sono quelle che hanno una migliore risposta al trattamento: dove esiste maggiore contrasto tra pelle e pelo il laser ha la meglio. I più facili da trattare sono dunque i peli scuri, seguiti dai rossi e poi i biondi, che in assoluto sono i più difficili.
Per le persone in età avanzata e con peli per la maggior parte bianchi, il laser non è una buona opzione in quanto questo colore riflette la luce e non attacca il pelo.
Per quanto riguarda l’età, fin dalla pubertà è possibile sottoporsi a questo trattamento, anche se bisogna tenere in conto che a causa dei cambiamenti ormonali propri dell’adolescenza i peli potrebbero comparire nuovamente.
Quali parti del corpo è possibile depilare?
È possibile utilizzare questo metodo di rimozione dei peli su tutto il corpo e sul viso, includendo anche i genitali e le zone più delicate come inguine e ascelle.
L’epilazione laser viene sempre più utilizzata per rimuovere i peli dal viso e dal collo, come alternativa per combattere l’irsutismo. Inoltre, è sempre più richiesta dagli che usano questo metodo per trattare e rimodellare l’area della barba.